- Brevetti: la presidenza olandese affronterà il tema dell’accesso ai farmaci
- (Trattamenti)
-
Data: giugno 2015Titolo: Beat the AIDS epidemic - Press for fair prices and better access to medicines.Autori: Artsen Zonder Grenzen e Aids Fonds.
La LILA ha aderito alla petizione "Beat the Aids Epidemic" promossa dalle ong Aids Fonds e MSF Olanda che è stata accolta dal parlamento del paese che guiderà l'Ue nel primo semestre del 2016: chiediamo un'azione concreta sui costi e la disponibilità delle cure contro l'Hiv, "correggendo" l'attuale sistema di proprietà intellettuale sui medicinali.
- Big pharma, i colossi farmaceutici che strozzano il Sud del mondo
- (Trattamenti)
-
Data: 27 novembre 2005Autore: Mauro Guarinieri (Global Network People With Live HIV AIDS)
Articolo pubblicato nella settimana che precede il 1 dicembre 2005 nell' inserto "Queer" supplemento culturale di Liberazione. Tratta di accesso alle cure e brevetti sugli antivirali e Sud del mondo.
- The Gap Report
- (Hiv e dati)
-
Data: 2016Autore: UNAIDS
Il recente "The Gap Report", presentato in occasione della conferenza AIDS 2014 - 20th International AIDS Conference, tenutasi a Melbourne, in Australia, dal 20 al 25 luglio 2014, è stato redatto per rispondere alla domanda: come ridurre la distanza tra le popolazioni ad alto reddito e quelle che sono state lasciate indietro?
L'obiettivo del Gap Report è di fornire non solo i più accurati dati disponibili, ma anche di dare informazioni ed analisi circa le popolazioni dei Paesi a basso reddito.
- IAS 2015 - Terzo Bollettino
- (IAS 2015)
-
LILA Onlus - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids, in collaborazione con NAM, è lieta di fornirti la copertura scientifica ufficiale on-line della VIII Conferenza su Patogenesi, Trattamento e Prevenzione dell'HIV organizzata dall'International AIDS Society (IAS 2015), che si terrà a Vancouver, in Canada, dal 19 all 22 luglio 2015.
- IAS 2015 - Secondo Bollettino
- (IAS 2015)
-
LILA Onlus - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids, in collaborazione con NAM, è lieta di fornirti la copertura scientifica ufficiale on-line della VIII Conferenza su Patogenesi, Trattamento e Prevenzione dell'HIV organizzata dall'International AIDS Society (IAS 2015), che si terrà a Vancouver, in Canada, dal 19 all 22 luglio 2015.
- IAS 2015 - Primo Bollettino
- (IAS 2015)
-
LILA Onlus - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids, in collaborazione con NAM, è lieta di fornirti la copertura scientifica ufficiale on-line della VIII Conferenza su Patogenesi, Trattamento e Prevenzione dell'HIV organizzata dall'International AIDS Society (IAS 2015), che si terrà a Vancouver, in Canada, dal 19 all 22 luglio 2015.
- IAS 2017 - Bollettino Conclusivo
- (IAS 2017)
-
LILA Onlus - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids, in collaborazione con NAM, è lieta di fornirti la copertura scientifica ufficiale on-line della IX Conferenza su Patogenesi, Trattamento e Prevenzione dell'HIV organizzata dall'International AIDS Society (IAS 2017), che si terrà a Parigi dal 23 al 26 luglio 2017.
- IAS 2017 - Quarto Bollettino
- (IAS 2017)
-
LILA Onlus - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids, in collaborazione con NAM, è lieta di fornirti la copertura scientifica ufficiale on-line della IX Conferenza su Patogenesi, Trattamento e Prevenzione dell'HIV organizzata dall'International AIDS Society (IAS 2017), che si terrà a Parigi dal 23 al 26 luglio 2017.
- IAS 2017 - Terzo Bollettino
- (IAS 2017)
-
LILA Onlus - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids, in collaborazione con NAM , è lieta di fornirti la copertura scientifica ufficiale on-line della IX Conferenza su Patogenesi, Trattamento e Prevenzione dell'HIV organizzata dall'International AIDS Society (IAS 2017), che si terrà a Parigi dal 23 al 26 luglio 2017.
- IAS 2017 - Secondo Bollettino
- (IAS 2017)
-
LILA Onlus - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids, in collaborazione con NAM, è lieta di fornirti la copertura scientifica ufficiale on-line della IX Conferenza su Patogenesi, Trattamento e Prevenzione dell'HIV organizzata dall'International AIDS Society (IAS 2017), che si terrà a Parigi dal 23 al 26 luglio 2017.
- IAS 2017 - Primo Bollettino
- (IAS 2017)
-
LILA Onlus - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids, in collaborazione con NAM, è lieta di fornirti la copertura scientifica ufficiale on-line della IX Conferenza su Patogenesi, Trattamento e Prevenzione dell'HIV organizzata dall'International AIDS Society (IAS 2017), che si terrà a Parigi dal 23 al 26 luglio 2017.
- Fondo globale: servono più fondi per la fine dell'Aids entro il 2030
- (Nel mondo)
-
8.1 milioni di persone trattate con farmaci antiretrovirali e un tasso di diffusione dell'Hiv ridotto del 47%: sono i risultati della lotta al virus raccontati nell'ultimo report dell'organizzazione che inizia a dicembre il processo di rifinanziamento per il triennio 2017-2019.
- #Dovevailtuo5X1000: In Zimbabwe, perchè non nascano più bimbi con Hiv
- (dalle sedi)
-
Al Luisa Guidotti Hospital di Mutoko, vengono consegnati pacchi spesa mensili alle donne incinte che prenotano il parto già dal secondo mese di gravidanza, effettuano i controlli periodici e portano il partner a fare il test. Il risultato è che nessuno dei bambini nati nell'ospedale da allora ha il virus. Grazie al progetto “Suzy Costanzo” finanziato con il 5x1000 a Lila Catania. Che vorrebbe estendere l’attività a tutte le persone in trattamento antiretrovirale.
- Trump smantella le politiche di lotta all’HIV/Aids. Allarme degli attivisti mentre la stampa Usa denuncia censure sui documenti CDC
- (notizie)
-
Donald Trump ha terminato il suo primo anno da Presidente degli Stati Uniti silurando, prima della scadenza del loro mandato, i membri del PACHA (Presidential Advisory Council on HIV/AIDS), il Consiglio presidenziale istituito da Bill Clinton nel 1995 con l’obiettivo di fornire consulenza alla Casa Bianca sulle politiche per l’HIV/AIDS, la ricerca, i diritti, i rapporti con le community. La notizia è stata riportata dalla Stampa statunitense alla fine dello scorso dicembre.
- Lanciata a Parigi la “Community Paris Declaration per i diritti delle Key-population colpite dall’HIV/AIDS"
- (notizie)
-
Dalla Conferenza IAS2017 arriva la “Community Paris Declaration”, una dichiarazione volta ad affermare i diritti delle KAP, Key Affected Population, popolazioni- chiave colpite dall’HIV/AIDS. Presentato lo scorso 24 luglio a Parigi, il documento è stato redatto, dopo mesi di lavoro, da community di tutto il mondo. Presupposto base, come affermato nel primo punto del testo, è che “L’HIV/AIDS non avrà termine finché le popolazioni- chiave saranno criminalizzate, discriminate, respinte, arrestate, imprigionate e uccise. Occorre dunque battersi, affinché i diritti delle KAP siano attuati e rispettati da tutte le organizzazioni e governi, globali, regionali o nazionali”. La dichiarazione riafferma ancora una volta come nella lotta all’HIV/AIDS gli aspetti medico-scientifici non possano prescindere da una grande battaglia globale per la dignità e il rispetto dei diritti umani di tutti e tutte, per l’equità sociale, per il diritto alla salute, contro ogni discriminazione, in ogni angolo del mondo, in ogni piega nascosta o rimossa delle nostre organizzazioni sociali.