21 luglio 2025: “Zero HIV stigma day”. Torna la giornata contro lo stigma verso le persone HIV, promossa da un movimento globale di associazioni, attivisti, communities (APAC, FTCI, GNP+, PAC e HCAI).
Lo stigma è oggi l’ostacolo più grande per il raggiungimento degli obiettivi ONU che prevedono la sconfitta dell’AIDS entro il 2030. Lo stigma nega i diritti umani ed è una minaccia per la salute pubblica, per questo va contrastato in tutte le sue forme. Solo promuovendo una cultura globale di comprensione, rispetto e dignità si potrà porre fine a questa minaccia decennale per la salute pubblica, affermano i promotori: ”La Giornata Zero Stigma HIV di quest'anno è più di una semplice ricorrenza: è un grido di battaglia. Con il tema Guerrieri dello Stigma HIV, stiamo passando dalla consapevolezza passiva alla resistenza attiva. Celebriamo le persone e le comunità che affrontano lo stigma legato all'HIV con coraggio, creatività e convinzione”. La lotta contro lo stigma è una battaglia di civiltà, sancita anche dall'obiettivo "Zero Stigma"dell'agenda ONU 2030. La LILA celebra questa giornata e ribadisce il suo impegno quotidiano contro stigma e discriminazioni, un impegno lungo quasi quarant'anni.