Newsletter LILA.
ICAR 2025: temi, studi, dibattiti
È stata Padova la sede del 17esimo Congresso Nazionale di ICAR, Italian Conference on AIDS and Antiviral Research, il più importante appuntamento italiano sulle malattie infettive e uno dei più rilevanti a livello internazionale. Ospitata dal 21 al 23 maggio 2025 nel moderno e funzionale centro congressi della città veneta, per la prima volta nella regione, la Conferenza ha adottato quest’anno un claim che vuole anche sancire un impegno della comunità scientifica e delle communities che promuovono l’evento: “No Boundaries in infection Research and Care” ossia: “Nessuna frontiera tra ricerca e cura delle infezioni”. La Presidenza del Congresso è stata affidata per quest’anno ad Annamaria Cattelan e Saverio Parisi (Padova) a Stefano Rusconi (Legnano, Mi) e a Paolo Meli (Bergamo) del CICA, in rappresentanza delle communities. Circa 1300 i partecipanti tra clinici, giovani ricercatori, infermieri, operatori sociali, volontari, 63 sono state le sessioni scientifiche, 363 gli abstract presentati. All’interno di questo speciale facciamo il punto sui temi più rilevanti della conferenza con due interviste a Paolo Meli e al Dottor Antonio Di Biagio, infettivologo dell’ospedale San Martino di Genova, che ha coordinato tutto il lavoro sugli abstract. La LILA ha partecipato presentando e partecipando a diversi lavori. Particolarmente significativo e commovente è stato per noi il ricordo dedicato nell’ambito dei lavori al nostro Massimo Oldrini.
LILA Onlus - Lega Italiana per la Lotta contro l'AIDS Via Anzani, 52 - 22100 Como - Tel: +39 031 268 828 - Fax: +39 031 303 716 - www.lila.it
|