Iniziative

"Informare sull'HIV" - Corso per giornalisti a Dolo

20230529 CorsoDoloCoverInformare sull'HIV: la storia, le evidenze scientifiche, i dati, il linguaggio.
Dolo (VE), Villa Concina - 29 maggio 2023

Corso per giornalisti in collaborazione con l'Ordine dei Giornalisti del Veneto.

 

 

15-22 maggio 2023: European Testing Week di primavera per HIV, IST ed Epatiti

TW2023SpringLogoArriva la prima testing week europea di questo 2023: dal 15 al 22 maggio tutta l’Europa si mobilita per moltiplicare l’offerta di test, volti alla diagnosi precoce dell’HIV, delle epatiti virali e di altre Infezioni sessualmente trasmissibili (IST). “Test, Treat, Prevent” è lo storico slogan della European Testing Week (ETW), promossa da Eurotest.

L’iniziativa è volta ad ampliare la consapevolezza del proprio stato sierologico e a sensibilizzare istituzioni e opinione pubblica sull’importanza di una promozione attiva e differenziata dei test. Conoscere le proprie condizioni è fondamentale per favorire un rapido accesso alle cure, per preservare il proprio stato di salute e per evitare che queste infezioni possano essere, inconsapevolmente, trasmesse.

Inaugurata nel 2013, la Testing Week si tiene in primavera e in autunno coinvolgendo circa cinquanta paesi della regione europea dell’OMS. Nel corso degli anni è arrivata a impegnare fino a 740 organizzazioni: ONG, amministrazioni, servizi sociali e sanitari pubblici e privati, dando vita ad una delle più importanti mobilitazioni internazionali per la salute pubblica.

21-28 novembre 2022: European Testing Week per HIV, IST ed epatiti.

ETW2022Scatta dal 21 al 28 novembre la Settimana Europea dei Test (ETW). A promuoverla è EuroTEST, iniziativa di realtà impegnate nella risposta a epatiti virali, HIV e altre IST (Infezioni Sessualmente Trasmissibili). Dal 2013, per due volte l’anno, circa seicento realtà da cinquantuno paesi della regione europea dell’OMS si uniscono in uno sforzo comune per promuovere e offrire test alla popolazione. Si tratta di una delle mobilitazioni per la salute pubblica più vaste al mondo, cui aderiscono servizi sanitari pubblici e privati, istituzioni, organizzazioni del terzo settore, ONG e, tra queste, la LILA.

LILA Ancona per il 1° Dicembre 2022

Inaugurazione della sede del Punto LILA Ancona
Quando: 3 dicembre 2022 - dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00
Dove: Via del Consorzio 39 - Falconara Marittima (AN) (zona industriale nei pressi dell’aeroporto di Falconara)
Rinfresco con aperitivo prima di pranzo, piccola presentazione del gruppo LILA Ancona e dei servizi offerti, distribuzione materiale informativo e autotest in occasione dell’iniziativa “Yes Self Test”, raccolta fondi tramite sottoscrizione tessere amico e/o raccolta offerte libere. 

Serata ludica di prevenzione/informazione dedicata ai giovani
Serata queez game su mst e hiv
Quando: 2 dicembre 2022 - dalle 20:30 alle 00:30
Dove: Pub il Beerbante da Ciavì - Via Brodolini 66, Castelplanio (AN)
I ragazzi presenti nel locale partecipano ad un gioco a quiz con domande a risposta multipla riguardanti le MST e l’HIV, proiettate su maxischermo, alle quali possono rispondere scaricando un'app sul cellulare. Il quiz prevede dei premi. Durante il quiz le squadre si sfidano anche in piccole prove ludiche (es. Gonfiare un preservativo nel minor tempo possibile, ecc…).
In occasione dell’iniziativa “Yes Self Test” distribuiremo gli autotest HIV.
In collaborazione con: Croce Rossa Italiana - Comitato di Castelplanio

LILA Bari per il 1° Dicembre 2022

YES SELF TEST
Distribuzione AUTO TEST
Quando e dove:
28 novembre 2022 - dalle 9:30 alle 12.30 e dalle 16:30 alle 19:30 - sede LILA, Via Castromediano 66, Bari
29 novembre 2022 - dalle 9:30 alle 12.30 e dalle 16:30 alle 19:30 - sede LILA, Via Castromediano 66, Bari
30 novembre 2022 - dalle 9:30 alle 12.30 e dalle 16:30 alle 19:30 - sede LILA, Via Castromediano 66, Bari
1 dicembre 2022 - dalle 10:00 alle 13:00 -  banchetto informativo Via Argiro/Via Melo - Bari
2 dicembre 2022 - dalle 9:30 alle 12.30 - sede LILA, Via Castromediano 66, Bari
Presso la nostra sede distribuiremo materiale informativo, gadgets e condom oltre la distribuzione AUTO TEST

EQUALIZE - WAD 2022
Banchetto informativo con animazione
Quando: 1 Dicembre 2022 – dalle 10:00 alle 13:30
Dove: Via Argiro/ angolo Via Melo, Bari
Distribuzione di materiale informativo e condom; Distribuzione AUTO TEST
In collaborazione con: Artisti di Strada

TESTING DAY
Esecuzione test rapidi HIV / HCV
Quando: 1 Dicembre 2022 – dalle 18:30 alle 20:30
Dove: Piazza Umberto, Bari
Alle prime luci della sera, la fontana di Piazza Umberto (situata difronte all’entrata monumentale dell’Università) si colorerà di rosso e noi saremo lì con l’unità di strada ad eseguire Test… e a dare informazioni.
In collaborazione con: Unità di Strada “CARE for PEOPLE” Coop. Soc. CAPS

EQUALIZE - WAD 2022
Dibattito, Cineforum, dalle h. 21.00 Esecuzione test rapidi HIV / HCV
Quando: 1 Dicembre 2022 – dalle 20:00 alle 23:30
Dove: Centro culturale SPAZIO 13 - via Colonnello De Cristoforis 8, Bari
Partecipazione a Dibattito con presenza nostra Psicologa, Distribuzione materiale informativo, dalle h. 21.00 Esecuzione test rapidi HIV / HCV
In collaborazione con: sede ARCIGAY di Bari; Gruppo musicale RICCHITONI

OLTRE - MEETING del VOLONTARIATO
Stand informativo
Quando: 3 Dicembre 2022 – dalle 10:00 alle 22:00
Dove: Piazza del Ferrarese, Bari
Distribuzione materiale informativo e vendita manufatti nostri assistiti.
In collaborazione con: Centro Servizi al Volontariato “San Nicola” di Bari

LILA Cagliari per il 1° Dicembre 2022

Avvio Campagna WAD 2022
Grandi pannelli pubblicitari 6m x3m con immagini campagna
Quando: 21 novembre 2022
Dove: Cagliari, vari punti della città
Campagna declinata in formato cartoline viene distribuita nei locali/pub/associazioni

European Testing Week
Offerta di test rapido HIV, HCV, Sifilide
Quando: 24 novembre 2022 - dalle 16:00 alle 20:00
Dove: Cittadella Universitaria
Offerta di test agli studenti e studentesse
In collaborazione con: Università di Cagliari

Conferenza stampa
Conferenza
Quando: 26 novembre 2022 - dalle 11:30
Dove: Sede LILA Cagliari - Via Dante 16, Cagliari
Presentazione dati COA, dati EducAids e attività legate al 1° dicembre a Cagliari

Donne più informate, Donne più libere
Offerta autotest con avvio di campagna “Yes Self Test”, colloqui e supporto su HIV/IST e materiale informativo
Quando: 28 novembre 2022 - dalle 16:30 alle 21:00
Dove: Sede LILA Cagliari - Via Dante 16, Cagliari
Adesione alla Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
In collaborazione con: Comune di Cagliari

YES SELF TEST
Avvio della campagna “Yes Self Test”, per incentivare la prevenzione e promuovere diagnosi precoce dell’HIV
Quando: 30 novembre 2022 - dalle 17:00 alle 20:00
3 dicembre 2022 - dalle 10:00 alle 13:00
Dove: Sede LILA Cagliari - Via Dante 16, Cagliari
Consegna gratuita a chi ne farà richiesta di confezione di HIV self-test OraQuick; si tratta di un autotest rapido, che può essere eseguito in privato, nella propria abitazione o in un altro luogo prescelto.
In collaborazione con: Ora Sure Technologies Inc.

LILA WALKING
Marcia solidale
Quando: 1 dicembre 2022 - dalle 17:00
Dove: Cagliari, partenza da Piazza Garibaldi
Marcia in ricordo di quanti non ci sono più e con l’obiettivo di sensibilizzare sulla giornata mondiale di lotta all’AIDS
In collaborazione con: associazioni del territorio

Proiezione
Dibattito postfilm
Quando: 3 dicembre 2022 - dalle 20:00
Dove: Sede associazione ARC, via Falzarego 35 Cagliari
Proiezione docufilm “Positive” di Fabrizio Radaelli presente in sala
In collaborazione con: Associazione ARC 

“VArt festival Internazionale Immagine d’Autore” diretto da Giovanni Coda
Proiezione
Quando: 10 dicembre 2022
Dove: Greenwich Cinema D’Essai Cagliari
Proiezione spot video della campagna “With a little help from our friends” di LILA Cagliari
In collaborazione con: Associazione culturale Labor

Convegno HIV, ITS e nuovi approcci terapeutici
Relatore convegno
Quando: 19 dicembre 2022 - dalle 9:30
Dove: Hotel Holiday Inn, via Darwin Cagliari
Convegno e tavola rotonda su HIV e nuove sfide terapeutiche
In collaborazione con: FNOPI Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche

LILA Como per il 1° Dicembre 2022

YES SELF TEST
Quando e Dove:

28 novembre 2022 - dalle 18:00 alle 20:00 - Istituto Caio Plinio, Via Italia Libera 1, Como
29 novembre 2022 - dalle 17:00 alle 20:00 - Sede LILA Como, Via Varesina 1, Como
30 novembre 2022 - dalle 17:00 alle 20:00 - Sede LILA Como, Via Varesina 1, Como
1 dicembre 2022 - dalle 17:00 alle 20:00 - Sede LILA Como, Via Varesina 1, Como
2 dicembre 2022 - dalle 16:00 alle 20:00 - Sede LILA Como, Via Varesina 1, Como
3 dicembre 2022 - dalle 10:00 alle 13:00 - Sede LILA Como, Via Varesina 1, Como
Distribuzione di auto-test e materiale informativo
per informazioni e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e 338.5882814.


Incerte Comparse
Presentazione libro
Quando: 3 dicembre 2022 - dalle 18:00
Dove: Darsena di Villa Geno 14, Como
Presentazione del libro di racconti da parte dell'autore Marco Lorenzini, edito da Ecoinformazioni, con intrattenimento musicale.
Violoncello: Gabriella Bianchini e Sergio Faifer Vanossi.
Violini: Giuseppina Verga, Jennifer Silanus, Valentina Di Spirito.
Ingresso libero - al termine, piccolo rinfresco.
In collaborazione con: La Mongolfiera ODV 

wad20220 como

LILA Livorno per il 1° Dicembre 2022

WAD - World AIDS Day
Test Rapido
Quando: 3 dicembre 2022 - dalle 11:00 alle 18:00
Dove: Piazza Grande, Livorno
Test rapido sicuro, facile, gratuito, anonimo. Attività d'informazione e sensibilizzazione sul tema dell'infezione da HIV e delle infezioni sessualmente trasmissibili.
In collaborazione con: Croce Rossa Italiana, Arcigay, Agedo.

wad2022 liv

LILA Milano per il 1° Dicembre 2022

inFormazione con LILA Milano
Incontro in-formativo su HIV e tematiche correlate
Quando: 28 novembre 2022 – dalle 17:15 alle 20:00
Dove: Politecnico di Milano – sede di Città Studi (aula Castigliano – campus Leonardo)
Formazione e divulgazione sui temi HIV correlati con gli studenti Politecnico, distribuzione di materiale informativo e condom, preparazione tavolo informativo dell’1 Dicembre c/o Politecnico
In collaborazione con: Studenti associazione LGBTI+ Politecnico POLIEDRO, studenti associazione La Terna Sinistrorsa

Together we can stop the virus
Incontro informativo-divulgativo
Quando: 30 novembre 2022 – dalle 16:00 alle 17:30
Dove: Dell Technologies – Via Giovanni Spadolini 5, Milano
Incontro informativo e di sensibilizzazione su tematiche HIV correlate rivolto ai dipendenti dell’azienda

inFormazione con LILA Milano
Tavolo informativo
Quando: 1 dicembre 2022 – dalle 11:00 alle 17:00
Dove: Politecnico di Milano – sede di Città Studi
Tavolo informativo su tematiche HIV correlate, distribuzione di materiale informativo e condom e, dalle 12 alle 15, distribuzione self test salivare HIV
In collaborazione con: Studenti associazione LGBTI+ Politecnico POLIEDRO, studenti associazione La Terna Sinistrorsa

Friendly Test 4U
Test rapidi per HIV, Sifilide, HCV
Quando: 1 dicembre 2022 – dalle 10:00 alle 20:00
Dove: LILA Milano - Via Carlo Maderno 4, Milano
Proposta test rapidi HIV, Sifilide, HCV con counselling pre e post test

HIV Infection: Evolving needs in an evolving world
Convegno in occasione della Giornata Mondiale per la Lotta contro l’AIDS 2022
Quando: 2 dicembre 2022 – dalle 14:00 alle 18:00
Dove: Ospedale San Raffaele – via Olgettina 60, Milano
Interverrà al convegno, in veste di relatrice, la dott.ssa Cosmaro sul tema “Overview nel mondo e traguardi recenti”.
In collaborazione con: Università Vita-Salute San Raffaele e IRCCS Ospedale San Raffaele

LILA Onlus per il 1° Dicembre 2022

Le iniziative delle Sedi LILA per il 1° Dicembre 2022 - Giornata Mondiale per la lotta contro l'AIDS

LILA Piemonte per il 1° Dicembre 2022

YES SELF TEST
Dove e Quando:

22 novembre 2022 - dalle 10:00 alle 18:00 - Facoltà di Medicina, Via G. Chiabrera 27, Torino
23 novembre 2022 - dalle 10:00 alle 18:00 - Politecnico di Torino, C.so Duca degli Abruzzi 24, Torino
30 novembre 2022 - dalle 18:00 alle 22:00 - Mole Antonelliana, Via Montebello 20, Torino
Distribuzione di autotest e materiale informativo.

LILA Toscana per il 1° Dicembre 2022

Iniziativa “Yes, Self Test!”
Distribuzione autotest, giochi “l’HIV non è un taboo” e proiezione video “Noi possiamo”
Quando: 1 dicembre 2022 – dalle 17:30 alle 21:30
Dove: Sede LILA Toscana - Via delle Casine 12/rosso - Firenze
Distribuzione di autotest, materiale informativo e condom, coinvolgimento popolazione in informazione attiva e visione di campagna a tema U=U
In collaborazione con: Comune di Firenze, Associazioni tavolo di coordinamento HIV fiorentino

LILA Trentino per il 1° Dicembre 2022

Stand presso il “Mercatino di Natale” di Trento
Stand informativo
Quando: 1, 15 e 16 dicembre 2022 – dalle 10:00 alle 18:00
Dove: Piazza Fiera – Comune di Trento
Distribuzione di materiale informativo, condom e selftest
In collaborazione con: Arcigay del Trentino

Parliamo di HIV
Incontro informativo
Quando: 15 dicembre 2022 - dalle 19:30 alle 21:30
Dove: Via Roberto da Sanseverino 95 - Trento
Distribuzione di materiale informativo, condom
In collaborazione con: Arcigay Giovani

Affissione manifesti per pubblicizzare il sito
Quando: dal 25 novembre al 20 dicembre
Dove: Tutta la regione
In collaborazione con: Arcigay del Trentino, Centaurus Bolzano, rete ELGBTQI del Trentino Alto Adige

wad2022b tn wad2022c tn
wad2022d tn wad2022e tn

 

Una storia da raccontare

corriere delle scienzeTrascorsi oltre quarant’ anni dalla comparsa dell’HIV/AIDS, abbiamo deciso di mettere a disposizione di tutti e tutte una pagina di storia e di memoria, raccontata attraverso il materiale video che abbiamo realizzato o che è stato realizzato sulla LILA durante i nostri trentacinque anni di vita. La storia dell’attivismo sull’HIV di questi decenni racconta di un fenomeno che ha pochi precedenti nella storia delle battaglie per il diritto alla salute e per il rispetto dei diritti umani. Persone provenienti da storie ed esperienze diverse, colpite a vario titolo da un virus temibile e fino ad allora sconosciuto, sono riuscite ad unirsi, negli anni più drammatici dell’AIDS e a lottare insieme per il diritto di tutti e tutte alla prevenzione, alla cura, alla dignità, in ogni angolo del mondo. Quando non c’erano speranze le abbiamo cercate, non abbiamo dato tregua alla politica, abbiamo lavorato con la comunità medica per umanizzare e migliorare i percorsi di cura; non siamo stati passivi nei confronti della scienza e delle case farmaceutiche, spronandole ad accelerare sulla ricerca che ha salvato tante vite ma divenendone, anche una controparte attiva, competente e costruttiva. Ci siamo così impegnati affinché le cure in grado di controllare l’HIV non fossero solo profitto, con EATG (European Treatment AIDS Group), e poi all’interno dell’ICAB (Italian Community Advisory Board) ci siamo seduti ai tavoli delle aziende e dei governi per vigilare su sperimentazioni, ricerche, protocolli di cura.
Abbiamo una storia da raccontare che, crediamo e speriamo, possa essere utile anche a questo difficile presente.