Newsletter - Dicembre 2024

LILA Onlus - Lega Italiana per la Lotta contro l'AIDS

Martedì 17 dicembre 2024

Newsletter LILA.

WAD 2024: diritti, prevenzione, test e risorse adeguate per non tornare indietro

DESCRIZIONE IMMAGINE La LILA ha appena concluso un mese di intense iniziative legate alla European Testing Week e alla Giornata Mondiale per la lotta contro l’AIDS 2024.

Nel nostro comunicato stampa per il primo dicembre sono indicate tutte le priorità individuate dalla LILA per la WAD 2024, in piena sintonia con il tema lanciato da UNAIDS: “Take the Rights Path”, la strada dei diritti è l’unica che può portare alla fine dell’AIDS come minaccia per la salute pubblica entro il decennio.

Vai all'articolo

 

L’appello di UNAIDS sui diritti è cruciale anche per l’Italia. Un report della LILA denuncia: “Nel nostro paese ancora troppe discriminazioni”

DESCRIZIONE IMMAGINE In occasione del primo dicembre, la LILA ha elaborato i dati relativi ai casi di discriminazione segnalati alle nostre Helpline e ai nostri uffici legali.

Prendendo in esame solo gli ultimi quattro anni, le discriminazioni subite dalle persone con HIV o reputate a rischio HIV non mostrano flessioni.

Nel solo 2024, ben sessanta i casi che abbiamo trattato, legati al mondo del lavoro o all’ambito sanitario.

 

 

 

Vai al rapporto

 

“Le nuove diagnosi tornano a salire, troppe quelle tardive; occorre fare di più per la prevenzione e per l’accesso al test”.
La LILA commenta i dati annuali pubblicati di recente dal COA.

DESCRIZIONE IMMAGINE Come sempre, la LILA ha fornito un proprio commento sui dati pubblicati a fine anno dal COA-ISS sull’HIV/AIDS nel nostro Paese.

La situazione, rispetto ad altre aree del mondo, è certamente positiva ma non mancano forti motivi di preoccupazione.

Per il terzo anno consecutivo, infatti, le nuove diagnosi sono in rialzo e per ben il 60% si tratta di diagnosi gravemente tardive. “La prevenzione arretra, alimentando percezioni del rischio sbagliate e rischiose per la salute di tutti e tutte mentre il test è ancora poco accessibile” avverte la LILA.

Vai all'articolo

 

LILAReport 2024.

DESCRIZIONE IMMAGINE I gravi ritardi sul fronte della prevenzione, della diagnosi precoce, della lotta allo stigma sono confermati anche dal LILAReport 2024, rapporto sulle urgenze, i bisogni e le esigenze delle migliaia di persone che si rivolgono ai servizi della LILA ogni anno.

Pur non avendo valore statistico, il nostro LILAReport fornisce un quadro vivo e ampio di quanto si muove intorno all’HIV nel nostro paese, dell’immaginario collettivo su questa infezione, della percezione complessiva dei rischi e delle opportunità.

Vai al LILAReport 2024

 

European Testing Week e Yes Self Test.

DESCRIZIONE IMMAGINE A precedere tutte le iniziative per la WAD 2024 è stata, dal 18 al 25 novembre, la TWE, European Testing Week, edizione autunnale 2024.

Come accade ormai da dieci anni, tutta l’Europa si è unita nel comune obiettivo di promuovere la diagnosi precoce di HIV, HCV e IST moltiplicando l’offerta di Test.

“Test, Treat, Prevent” è lo slogan di questa vastissima e corale iniziativa, che costituisce una delle più importanti mobilitazioni mondiali per la salute pubblica.

La LILA anche quest’anno ha aderito con tanti appuntamenti di testing, impegno proseguito dal 25 novembre al 2 dicembre e con Yes Self Test, iniziativa che prevede la distribuzione di kit gratuiti per l’autotest e la promozione di questo ulteriore, importante strumento di diagnosi precoce dell’HIV.

Vai all'articolo

 

LILA Onlus - Lega Italiana per la Lotta contro l'AIDS
Via Anzani, 52 - 22100 Como - Tel: +39 031 268 828 - Fax: +39 031 303 716 - www.lila.it

Pin It