coinfezioni
- A CATANIA due casi di epatocarcinomi tra i trattati
- UNA RINNOVATA MISSIONE l'editoriale di massimo oldrini
- Epatite C: trattati solo metà dei pazienti promessi, a rischio salute e sconti sui nuovi farmaci
- EpatiteC: in Portogallo 1501 persone con Hiv trattate con i nuovi farmaci
- “SENZA LA C”, dalle associazioni lettera-appello alle Istituzioni: curare tutti i malati di HCV
- Epatite C: AIFA amplia i criteri per l’accesso alle cure. Il dg Melazzini: “cureremo tutti”. La LILA: “passo in avanti importante, ora pronti a vigilare”
- Arriva il Piano Nazionale di interventi contro HIV e AIDS. La LILA: “Documento innovativo e da attuare subito” ma i nodi sono quelli delle risorse e degli adeguamenti normativi
- Importazione di farmaci per uso personale: meno restrizioni grazie ad una circolare del Ministero. La LILA: “rimborsare chi è costretto a comprare all’estero cure essenziali"
- Epatite A: in Italia forte incremento dei casi. Vaccino e comportamenti sicuri per difendersi. Sulla prevenzione in ritardo le autorità sanitarie
- IAS 2017 - Secondo Bollettino
- IAS 2017 - Quarto Bollettino
- Lanciata a Parigi la “Community Paris Declaration per i diritti delle Key-population colpite dall’HIV/AIDS"
- Primo summit ONU ad alto livello sulla TB: gli sforzi non bastano
- HIV e COVID-19: alcune indicazioni per le persone con HIV (PLWHIV)
- Covid e HIV, quarto monitoraggio EATG: tante difficoltà in più per le PLWHIV affette da comorbidità
- IAS 2015 - Primo Bollettino
- ETW 2023. Dal 15 al 22 maggio l’Europa si mobilita per promuovere la diagnosi precoce di HIV ed epatiti. Dalla LILA oltre 50 ore di impegno