Prevenzione

Conferenza di Consenso Italiana su U=U

Data: 28 gennaio 2020
Promotori: SIMIT, ICAR Anlaids, Arci Gay, Asa Onlus, CNCA, LILA, Mario Mieli, Nadir, Nps Italia Onlus, PLUS Onlus, Comitato tecnico Sanitario, sezioni L e M.

Documento ufficiale e conclusivo della Consensus Conference UequalsU, svoltasi a Roma il 12 novembre 2019, presso il Ministero della Salute.

PrEP - L’esperienza di ASA Onlus Milano (Associazione Solidarietà AIDS)

Data: 13 ottobre 2018
Autore: Massimo Cernuschi - ASA Onlus.

Slide della relazione presentata ad Amantea (CS) in occasione della Formazione Nazionale LILA "PrEPariamoci! - La PrEP e le sedi LILA", dedicata alla Profilassi Pre-Esposizione.

PrEP - L’esperienza di Plus Onlus Bologna (Persone LGBT Sieropositive)

Data: 13 ottobre 2018
Autore: Giulio Maria Corbelli - Plus Onlus.

Slide della relazione presentata ad Amantea (CS) in occasione della Formazione Nazionale LILA "PrEPariamoci! - La PrEP e le sedi LILA", dedicata alla Profilassi Pre-Esposizione.

La PrEP

Data: 13 ottobre 2018
Autore: Norberto Cesarani - LILA Milano.

Slide della relazione presentata ad Amantea (CS) in occasione della Formazione Nazionale LILA "PrEPariamoci! - La PrEP e le sedi LILA", dedicata alla Profilassi Pre-Esposizione.

ESTICOM – Pilot italiano, le prime impressioni dai partecipanti LILA

Data: 13 ottobre 2018
Autore: Giacomo Dessì - LILA Cagliari, Domenico Savarino - LILA Milano, Giancarlo Travaglia - LILA Trentino.

Slide della relazione presentata ad Amantea (CS) in occasione della Formazione Nazionale LILA "PrEPariamoci! - La PrEP e le sedi LILA", dedicata alla Profilassi Pre-Esposizione.

Le sedi LILA e la PrEP: Perché attivarci

Data: 13 ottobre 2018
Autore: Massimo Oldrini - Presidente LILA Onlus

Slide della relazione presentata ad Amantea (CS) in occasione della Formazione Nazionale LILA "PrEPariamoci! - La PrEP e le sedi LILA", dedicata alla Profilassi Pre-Esposizione.

PrEP, cosa ne pensiamo? - Confronto guidato

Data: 13 ottobre 2018
Autore: Diego Scudiero - LILA Bologna, Sabrina Bellini - Coordinamento Nazionale LILA.

Slide della relazione presentata ad Amantea (CS) in occasione della Formazione Nazionale LILA "PrEPariamoci! - La PrEP e le sedi LILA", dedicata alla Profilassi Pre-Esposizione.

Relazione al Parlamento 2017 sullo stato di attuazione delle strategie attivate per fronteggiare l’infezione da HIV

Data: settembre 2018
Autore: Ministero della Salute

Pubblicata la relazione delle attività del MdS per l’anno 2017

La Relazione illustra le attività svolte dal Ministero nell'ambito dell'informazione, prevenzione, assistenza e attuazione di progetti relativi all'Hiv/Aids. Riporta, inoltre, le attività realizzate in collaborazione con il Comitato tecnico sanitario (Sezione per la lotta contro l’Aids e Sezione del volontariato per la lotta contro l’Aids) e l'attività svolta dall'Istituto Superiore di Sanità, in particolare le iniziative in tema di sorveglianza dell'infezione da Hiv e dell'Aids, di ricerca e di consulenza telefonica. Recependo la “Global health sector strategy on HIV 2016/2021 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del 2015, e per raggiungere gli obiettivi indicati dalle agenzie internazionali ECDC e UNAIDS, nel 2016 è stato redatto il “Piano Nazionale di Interventi contro Hiv e aids” (PNAIDS). A ottobre 2017 ne è stata sancita l’intesa tra Governo, regioni e province autonome di Trento e Bolzano.

Piano Nazionale di interventi contro HIV e AIDS (PNAIDS)

Data: 31 ottobre 2017
Autore: Ministero della Salute

Il PNAIDS/HIV è stato presentato dalla ministra della Salute Beatrice Lorenzin nel novembre del 2016 e recepito dalla Conferenza Stato-Regioni nella seduta dello scorso 26 ottobre 2017. Si tratta del primo piano nazionale AIDS di cui si dota l’Italia e la sua elaborazione ha visto un ampio coinvolgimento delle associazioni e della società civile. Previsti interventi innovativi e in linea con gli obiettivi indicati dalle agenzie Internazionali (ONU/UNAIDS/OMS). Al momento non è stato tuttavia dotato di specifiche risorse finanziarie che ne rendano possibile una piena ed efficace attuazione.

Relazione al Parlamento 2016 sullo stato di attuazione delle strategie attivate per fronteggiare l’infezione da HIV

Data: agosto 2017
Autore: Ministero della Salute

Pubblicata la relazione delle attività del MdS per l’anno 2016.
La Relazione in premessa riprede le indicazioni dell’ECDC sulla necessità di attivare misure concrete per contrastare l’HIV, visto che l’infezione da HIV è prevenibile attraverso efficaci misure di sanità pubblica e continua a rappresentare un grave problema a livello globale e anche italiano. Nel documento le azioni intraprese dal MdS nel corso dell’anno 2016 e quelle dell’Istituto Superiore di Sanità.